
Trasparenza contributi pubblici ricevuti anno 2024
L’articolo 35 del “Decreto Crescita”, D.L. n. 34/2019 – che ha ampliato la disciplina sulla trasparenza relativa alle erogazioni pubbliche, introdotta dalla legge n. 124/17 – stabilisce che i soggetti che ricevono sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti dalle pubbliche amministrazioni, in denaro o in natura, sono tenuti a rendere pubbliche alcune informazioni.
Soggetti interessati
La normativa ha individuato 3 raggruppamenti di soggetti:
al primo raggruppamento appartengono:
– associazioni di protezione ambientale a carattere nazionale;
– associazioni dei consumatori e degli utenti rappresentative a livello nazionale;
– associazioni / ONLUS / fondazioni;
– cooperative sociali che svolgono attività a favore degli stranieri ex D.Lgs. n. 286/98;
al secondo, le imprese esercenti le attività ex art. 2195, C.c., tenute alla redazione della Nota integrativa;
al terzo, le società che redigono il bilancio in forma abbreviata / soggetti non tenuti alla redazione della Nota integrativa, ossia micro-imprese/imprese individuali (compresi i contribuenti forfetari) / società di persone.
Di seguito il link al documento scaricabile TRASPARENZA CONTRIBUTI 2024.